- Luglio 3, 2016
10 Trucchi per Prendersi Cura della Pelle in Estate

Arriva l’estate e se vogliamo che la pelle non rimpianga degli errori commessi durante i mesi estivi, è necessario mettersi al lavoro e non abbassare la guardia. In realtà, durante l’estate aumentano di più i rischi per la pelle. Il calore disidrata la pelle più velocemente e la sudorazione aumenta la umidità, rendendola più suscettibile alle infezioni. Il caldo, l’acqua salata, il cloro e l’umidità sono elementi che rendono questo periodo dell’anno particolarmente delicato, ed è quando la cura della pelle deve essere maggiore.
Il sole, in questo periodo dona alla pelle un colorito più sano, ma è allo stesso tempo uno degli elementi che maggiori rischi porta per la pelle. Macchie, secchezza, e nei casi più estremi, melanoma … i pericoli sono molteplici. Perciò la necessità di prendersi cura della pelle si sente di più.
Ecco 10 consigli su some prendervi cura della pelle:
Pelle pulita ... la pulizia giornaliera dovrebbe essere fatta con prodotti delicati che non alterino il manto acido della pelle, non irritino e non siano molto profumati, ma aiutino a rimuovere il grasso e lo sporco accumulato. Inoltre si devono utilizzare prodotti per la pelle che non strofinino la pelle con forza. È importante non condividere gli asciugamani con gli altri e asciugare la pelle correttamente per evitare la comparsa di micosi superficiali.
… E idratata. Le creme e gli oli idratanti permettono recuperare l’umidità persa e sono particolarmente utili se il calore asciuga la pelle. La cosa importante è che contenga proprietà emollienti e idratanti, ingredienti che permettono il recupero dell’acqua.
Attenzione ai vestiti. Cuidare la pelle di tutto il corpo significa evitare di usare vestiti o scarpe fatti di materiali che favoriscono la crescita dei fungfhi e la creazione di un ambiente umido; o che possono causare lesioni della pelle o allergie.
Prevenire le infezioni. Se si verifica un piccolo incidente che si traduce in un graffio, una ferita sulla pelle o una ustione, per evitare infezioni è necessario lavare immediatamente la zona con acqua. Se appaiono brufoli o bolle d’acqua è importante non toccarli ne schiacciarli.
L’alimentazione. Si dovrebbe moderare il consumo di carne e preferire il consumo di frutta e verdura, ricchi di vitamine A, C, E e antiossidanti. La vitamina E è una delle più importanti quando si tratta della cura della pelle perché impedisce la degenerazione cellulare, aiuta il processo di rigenerazione in caso di cicatrici e acne e contribuisce ad aumentare il flusso di sangue. È presente in oli, noci, pesce, gamberi e verdure come broccoli, spinaci, asparagi, pomodori, peperoni e carote. E, naturalmente, è anche consigliabile bere molta acqua.
L’importanza del sonno. Il sono aiuta la rigenerazione delle cellule, contribuendo in questo modo a mantenere la pelle in buone condizioni.
La protezione solare. Si raccomanda sempre l’uso di creme con un importante fattore di protezione solare per proteggere la nostra pelle dai raggi ultravioletti. La protezione solare dovrebbe essere scelta in base al tipo di pelle. In generale, si consiglia di utilizzare creme con almeno un fattore di protezione 15. Inoltre le creme dovrebbero essere applicate 30 a 45 minuti prima dell’inizio dell’esposizione al sole, perché possono essere eliminati con il sudore e l’acqua.
L’esposizione al sole. Dovreste ridurre al minimo l’esposizione al sole soprattutto nelle ore centrali della giornata.
Il cloro. Dopo l’esposizione al sole o all’acqua clorata di una piscina è necessario fare una doccia per idratare la pelle. Potreste utilizzare un sapone che contenga PH normale o leggermente acido, che aiuti a non prendere qualche infezione dermatologica.
Antiossidanti. Poiché l’esposizione al sole e l’aggressività causata dal sale e dal cloro, indeboliscono la pelle è necessario un processo di rigenerazione e cura quotidiana del derma fatta anche con prodotti contenenti elementi antiossidanti.