- Dicembre 17, 2016
10 Segni che Indicano che Non Avete Dormito Abbastanza

Differenti tipi di persone hanno bisogno di diverse ore di sonno. Però cosa si fa nel caso la mancanza di sonno diventi una minaccia per la salute e il benessere?
Ora di andare a dormire
Sapete di dover fare dalle sette fino alle nove ore di sonno però a volte si passano più ore facendo una passeggiata per la città, festeggiando, lavorando e semplicemente guardando una serie tv. A tutti e successo, e se non diventa un’abitudine, le conseguenze dureranno solo per un giorno. Il vero problema si evidenza quando questo diventa routine. Anche se potete pensare che dormire solo 5 ore non sia una cosa da considerare come problematica, la deprivazione dal sonno causa problemi cardiovascolari, obesità, depressione, diabete tipo 2 ecc.
Cercate di prestare attenzione ai segnali che vi manda il vostro corpo.
1. Avere sempre fame
Molti specialisti affermano che l’energia che il cervello non riesce a ricevere dal sonno cerca di trovarlo nel cibo. La mancanza di sonno influisce anche nella produzione di grelina o ghrelina conosciuta anche come l’ormone della fame. L’eccessiva produzione di grelina significa che il vostro organismo avrà bisogno di più grassi e zuccheri. La mancanza di sonno influisce anche nella produzione di leptina, ormone che regola il senso di sazietà. Non dormire abbastanza significa anche mangiare di più dato che non vengono percepiti i segnali che indicano sazietà.
2. Aumentare di peso
Non avendo modo di controllare l’appetito per la mancanza di sonno, si scontra un altro problema, l’aumento di peso. Quando una persona è stanca, non presta attenzione a ciò che mangia. Ciò che importa è mangiare qualcosa per poter continuare a stare in piedi. La mancanza di sonno affetta anche il metabolismo. Senza il riposo necessario, il metabolismo tende a rallentarsi molto. Secondo uno studio del 2012, dormire solo 4 ore e mezzo per 4 giorni di fila può ridurre del 30% la capacità delle cellule adipose di rispondere all’insulina, ormone responsabile di equilibrare i livelli d’energia nell’organismo.
3. Più impulsivi
Quando una persona è stanca ed esausta tende ad agire senza pensarci tanto. Questo non vale solo per il cibo ma anche per altre cose, come relazionarsi con il proprio partner, familiari o colleghi per scaricare la frustrazione. La cosa peggiore è che in molti casi la mancanza di sonno fa sì che la persona sia più impulsiva.
4. Perdita della memoria a breve termine
Non ricordate il film che avete visto lo scorso fine settimana oppure avete dimenticato dove avete messo le chiavi della macchina? Prima di allarmarvi pensando di avere qualche problema grave con la perdita di memoria, dovete sapere che il vostro cervello non ha nessun problema. Quando siete stanchi, non prestate molta attenzione a ciò che fate o a ciò che succede intorno a voi. Il sonno è importante anche per il buon funzionamento del cervello. Come il nostro corpo ha bisogno di riposare, lo stesso vale anche per il cervello.
5. Impossibile prendere una decisione
Se trovate ancora più difficile prendere una decisione oppure gestire un solo progetto al lavoro, allora dovete revisionare le ore di sonno che avete fatto negli ultimi giorni. La carenza di sonno rende ancora più difficile il dovere gestire un progetto o dover prendere una decisione importante. In poche parole, la mancanza di sonno rallenta la capacità di reazione.
6. Abilità motorie
Sì, può risultare difficile salire anche un solo gradino. La mancanza di sonno causa anche problemi con la funzione neurologica. Dato che la deprivazione dal sonno rallenta la capacità di reazione e di concentrazione, ogni movimento diventa difficile.
7. Confusione
Non dormire abbastanza significa anche impossibilità di controllare o capire le proprie emozioni.
Le cose che prima non causavano nessuna emozione specifica, adesso possono causare ansia, tristezza o ira.
8. Vi ammalate più spesso
Della mancanza di sonno soffre anche il sistema immunitario. Se non dormite abbastanza, potete riscontrare problemi anche con la capacità dell’organismo di combattere le varie infezioni. Vi sembrerà specialmente difficile curare anche un semplice raffreddore. Molti studi confermano che le persone che dormono almeno 8 ore hanno meno probabilità di prendere un raffreddore o l’influenza.
Durante il sonno il nostro organismo produce citochine, proteine le quali aiutano il sistema immunitario a combattere diverse infezioni.
9. Problemi di pelle
Non per niente si dice la bella addormentata, giusto?
Durante il sonno la pelle si ristora e si rilassa. Le conclusioni di uno studio del 2013, hanno confermato che la ristorazione della pelle durante il sonno è 30% migliore nelle persone che dormono 8 ore rispetto a quelle che fanno le ore piccole. La stanchezza e la mancanza di sonno si nota principalmente sul viso. Con il tempo, questo può causare anche invecchiamento precoce.
10. Dormire al volante
Dopo aver passato una notte in bianco è molto probabile addormentarsi in qualsiasi posto che sia anche per solo due secondi. Al cervello non importa niente di quello che state facendo o di dove vi trovate. Il cervello ha bisogno di dormire. Il problema è che vi potete addormentare sia durante la lezione sia al volante, quindi se non avete dormito bene o abbastanza evitate di guidare.