• Settembre 26, 2016

10 Modi per Stimolare le Energie e Combattere la Fatica in Modo Naturale

10 Modi per Stimolare le Energie e Combattere la Fatica in Modo Naturale

Spesso, la mancanza di energie è dovuto ad una crisi fisica, abbiamo bisogno di dormire qualche ora in più, di seguire un’alimentazione più equilibrata ecc. Altre volte, la mancanza di energie è dovuta ad una problematica emozionale o spirituale. Forse le nostre azioni non sono in perfetto alienamento con i nostri ritmi naturali e con il modo in cui noi vogliamo sentirci. In molti casi, bisogna solo fare un passo indietro e fermarsi a fare una breve sosta.

Nel peggiore dei casi, la mancanza di energie può essere dipesa anche da una situazione di infelicità. In tal caso bisogna fermarsi a fare una lunga e approfondita analisi della situazione e delle condizioni che stanno opprimendo la nostra felicità.

Come stimolare l’energia quando ci si sente stanchi ed emotivamente esausti?

1.Ascoltate il vostro corpo.
Bevete tè che vi aiuterà a calmarvi, riposate quando sentite il bisogno di riposare, non sforzartevi ad essere sociali quando non vi riesce naturale e non mettetevi in situazioni che vi possono stancare ancora di più.

2.Trovate delle attività che vi portano gioia.
Guardate film comici, leggete un buon libro che vi coinvolge e vi fa dimenticare una specifica situazione stressante, comunicate in Skype o altre reti sociali con amici ( se non riuscite a visitarli di persona)

3.Respirate profondamente.
Provate il metodo 4-7-8. Questo modo di respirare calma il sistema nervoso simpatico ( quello che alimenta la vostra risposta allo stress). Quindi, respirate col naso contando mentalmente fino a quattro, trattenete il fiato contando fino a sette ed espirate tramite la bocca contando fino ad otto. Ecco fatto!

4.Fate esercizio.
Se vi sentite stanchi e vi manca energia l’attività fisica e l’ultima cosa che vorreste fare, però anche il movimento più piccolo vi aiuterà a sentirvi più energici. Un’attività veramente leggera e rivitalizzante può essere lo yoga e lo stretching. Cominciate piano e non esagerate. Lo scopo è svegliare il vostro corpo, non traumatizzarlo di più. Per di più, se passate tante ore davanti al computer, alzatevi a fare due passi per muovervi un po’, bere un bicchiere d’acqua perché l’idratazione giusta aiuta molto l’organismo.

5.Dormite.
Cercate di andare a dormire prima delle 11 di sera e dormite per 7-8 ore. Se trovate il modo di fare anche un breve riposo di pomeriggio sarebbe la soluzione ideale. Un’altro consiglio è di mantenere lontani oppure spenti durante la notte i dispositivi elettronici, come computer o cellulari e di evitare il loro uso prima di andare a dormire.

6.Oli essenziali.
Gli oli essenziali, come gli oli a base di menta e limone possono essere energizzanti naturali. Aggiungete qualche goccia al diffusore oppure aprite solo la confezione dell’olio e provate ad annusare.

7.Non dimenticate la caffeina, evitate di mangiare alimenti con carboidrati amidacei e mangiate regolarmente.
Un po’ di caffeina potrebbe aumentare le vostre energie, sempre se non si esagera. Bevete una tazza di tè nero o verde, caffè o cioccolato fondente. State lontani dai carboidrati amidacei e dai cibi, come  pane e patatine, i quali attualmente possono esaurire maggiormente le vostre energie. Invece, mangiate noci, semi, piatti a base di fagioli di soia e  verdure, sostanze che non hanno le stesse qualità “sonnolenti” dei carboidrati.

Anche se si considera già una cosa nota saltare i pasti oppure mangiare troppo è qualcosa che diminuisce i livelli di energia.

8.Controllate il livello di vitamina D.
Anche la minima riduzione del livello di vitamina D può influenzare le vostre energie e rendere ancora più difficile il superamento di questo periodo. Chiedete al vostro medico di fare un esame del sangue per valutare il livelli di vitamina D almeno una volta all’anno. Se il livello di vitamina D risulta essere basso cominciate a prendere dei supplementi.

9.Date un po’ di luce alla vostra giornata.
Quando vi sentite esauriti dallo stress occuparvi di qualcos’altro potrebbe essere la chiave per stimolare le vostre energie. La luce del sole stimola l’ossigeno nel sangue e fa sentire più allegri. Ovunque siate, fate in modo di trovare una finestra e prendere un po’ di sole.

10.Lasciate circolare l’aria e rilassaevi.
E chi non si sente esausto quando si trova in un’ ambiente chiuso e senza luce. Mantenere il posto dove vi trovate fresco e ben ventilato vi aiuterà a sentirvi più calmi. Aprite le finestre anche d’inverno per far entrare l’aria fresca e far circolare bene l’aria durante tutto l’arco della giornata.

Adesso tocca a voi. Se avete qualche altro consiglio condividetelo nei commenti qui sotto!