- Settembre 28, 2016
10 Cose da Sapere per una Dieta Sana

L’alimentazione ha un ruolo molto importante nella nostra vita. Aiuta a migliorare funzioni come la qualità del sonno, l’umore, l’appetito ecc. Ecco alcuni dei benefici meno noti di una dieta sana e nutriente:
Migliorare la digestione
1. La fibra contenuta nelle verdure a foglia verde serve a purificare il fegato e a ridurre l’assimilazione delle tossine microbiche dal nostro corpo. Alimenti: cavolo riccio e spinaci.
2. Consumare grassi buoni può aiutare le funzioni dell’apparato gastrointestinale per il quale la vitamina A è molto importante. Alimenti: Avocado, patata dolce.
Perdere peso
3. È sempre meglio mangiare più frutta e verdure per soddisfare la fame e non cercare cibi ricchi i grassi, zuccheri e poveri di fibra. Quindi, provate a preparare più ricette a base di frutta e verdura.
4. Essere sempre idratati significa anche ridurre la fame durante il giorno. Spesso la sette viene confusa per fame, perciò bere abbastanza acqua aiuta anche a controllare la fame. Bere: Acqua.
Qualità di vita
5. Gli studi hanno confermato che una dieta povera causa anche problemi di sonno. Il messaggio?
Mangiare bene uguale dormire bene. Includere più nutrienti nella vostra dieta, come Vitamina B6 e magnesio. Alimenti: cereali integrali, pesce azzurro.
6. Una dieta sana ha effetti anche nella vita sessuale, perciò provate a consumare più cibi ricchi di vitamina C o amino acido, tali come: fichi, anguria.
Prevenire malattie
7. I composti fitochimici che si trovano naturalmente nelleverdure hanno proprietà antiossidanti e ci proteggono dagli effetti dell’inquinamento ambientale. Alimenti: alimenti vegetali, legumi secchi e noci.
8. Gli alimenti hanno il ruolo principale nel migliorare la nostra salute cosi anche nella prevenzione delle malattie. Le verdure ricche di acido folico e ferro assistono alla produzione delle cellule sane. Alimenti: cavolo riccio, lattuga.
9. Le proprietà nutritive presenti in determinati frutti e verdure sono sempre state consigliate per migliorare il sistema immunitario siccome la chiave di tutto è un buon equilibrio. Alimenti: aglio, probiotici, come lo yoghurt ad esempio.
10. Vari studi sono arrivati anche alla conclusione che la nostra dieta alimentare è fondamentale anche per ridurre il rischio del cancro al seno. Alimenti: tutti i tipi di verdura, cereali integrali e legumi.
La cosa migliore che potete fare per la vostra salute è non mangiare cibi processati e confezionati. Meglio ancora se una dieta sana è accompagnata dall’attività fisica e un buon riposo.