• Febbraio 18, 2017

10 Cose che Potete Fare Oggi per Migliorare voi Stessi

10 Cose che Potete Fare Oggi per Migliorare voi Stessi

1. Autostima
Dimostrate cura e rispetto per voi stessi evitando di auto criticarvi. Trovate tempo per i vostri hobby e progetti preferiti per esplorare e imparare cose nuove. Fate una passeggiata, piantate un fiore o un albero, andate in palestra o in una scuola di danza, imparate a suonare il piano oppure una nuova lingua. Trovate il tempo per voi stessi.

2. Cura del corpo
Prendersi cura del fisico aiuta anche la salute mentale ed emotiva.

Assicuratevi di:

  • Mangiare bene e sano
  • Evitare di fumare o bere alcol
  • Bere molta acqua
  • Fare attività fisica, aiuta a ridurre l’ansia e la depressione
  • Dormire il sufficiente

3. Circondarsi di persone positive
Le persone che possono contare su un buon rapporto con familiari o amici, generalmente sono anche più sane, rispetto alle persone a cui manca questo rapporto. Cercate di passare più tempo con i vostri familiari e amici cari, cercate attività che potete fare assieme ecc.

4. Dare
Provate a dedicare il vostro tempo ed energie al volontariato. Vi sentirete molto bene dopo aver fatto qualcosa di buono e utile per una persona in difficoltà. Questo è anche un ottimo modo per conoscere nuove persone o un’altra parte del mondo.

5. Imparare come gestire lo stress
Che vi piaccia o no lo stress fa parte della vita. Per diminuire i suoi effetti dobbiamo praticare diverse strategie, come fare Tai Chi, fare una passeggiata al parco, scrivere o leggere ecc. Inoltre, ricordatevi di ridere e vedere il lato positivo della vita. Molte ricerche confermano che ridere aiuta e stimolare il sistema immunitario, ad alleviare il dolore e a ridurre lo stress in generale.

6. Spegnere il cervello
Provate a meditare o a pregare. Gli esercizi rilassanti e la preghiera aiutano a rilassare il cervello e a guardare da un’altra prospettiva la vita. Molte ricerche in merito hanno dimostrato che la meditazione aiuta a calmare e rilassare mente e corpo.

7. Avere obiettivi realistici
Determinate quello che volete raggiungere nella vostra vita personale e professionale e scrivete i passi che dovete intraprendere per realizzare questi obiettivi. Non dovete accontentarvi di poco, però tutti questi obiettivi devono essere realistici e raggiungibili. Sentirete un’immensa gioia nel fare passi avanti nella realizzazione anche di alcuni di questi obiettivi.

8. Stravolgere la monotonia
Anche se la monotonia può essere sinonimo di sicurezza e tranquillità, fare qualcosa di diverso ogni tanto può risultare molto efficiente. Se avete un lavoro o altro impegno che vi occupa buona parte della giornata e non potete fare niente per cambiarlo, allora cercate di fare attività diverse nel tempo che vi resta a disposizione.

9. Evitare l’alcol e droghe
Ovviamente si tratta di limitare il consumo eccessivo dell’alcol perché un bicchiere di vino ogni tanto non fa male a nessuno. A parte l’alcol evitate anche il consumo delle sigarette o delle droghe. Molte persone fanno ricorso a questi stupefacenti per “auto curarsi” però in realtà non fanno altro che peggiorare la loro situazione.

10. Chiedere aiuto
Chiedere aiuto non è un segno di debolezza ma di forza. Questo ricordatevelo sempre. Le persone che ricevono il trattamento e la cura giusta sono quelli che si riprendono anche prima.

>> Autostima femminile: 13 cose che le donne sicure di se non fanno MAI

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *