- Aprile 7, 2017
10 Benefici Della Lettura: Perché Dobbiamo Leggere Ogni Giorno

Quando è stato l’ultima volta che avete letto un libro? Da quando tempo è che le uniche letture sono i post di Facebook o qualche e-mail? Se anche voi, come altre persone al mondo di oggi, non leggete spesso, non sapete cosa vi state perdendo: la lettura ha molti benefici per la salute mentale, intellettuale ed emotiva.
Questi sono alcuni dei benefici che la lettura comporta nella vita di tutti i giorni:
1. Stimolazione mentale
Molti studi sono giunti alla conclusione che avere una mente attivi significa rallentare i sintomi e l’avanzamento di varie malattie come Alzheimer e Demenza, perché se il cervello rimane sempre attivo è meno probabile che perdi le sua abilità. Come tutti i muscoli dell’organismo anche il cervello deve allenarsi per stare più in forma e quindi la frase “se non lo usi lo perdi” è più che vera quando si tratta del nostro cervello. Leggere, fare puzzle e altri giochi aiuta molto a rallentare i sintomi della demenza e la stimolazione cognitiva.
2. Ridurre lo stress
Indipendentemente dallo stress che dovete supportare al lavoro o nella vita personale, tutto sembra più facile quando ci si “perde” in un bel libro. Una storia interessante è capace di trasportarci in un nuovo mondo dove tutti i problemi e le complicazioni della vita quotidiana pesano di meno.
3. Imparare nuove cose
Ogni nuova lettura fornisce nuove informazioni che non si sa mai quando possono rivelarsi utili. Leggendo si possono acquisire dei metodi molto efficienti e utili per affrontare varie sfide della vita quotidiana. Per di più, ecco un ottimo spunto di riflessione: se mai vi dovreste trovare in una situazione difficile, ricordatevi sempre che tutto si può perdere – il lavoro, i beni materiali e anche la salute fisica – però l’informazione e le conoscenze accumulate non ve le può rubare nessuno.
4. Arricchimento del vocabolario
Leggendo ogni giorno si è più esposti alle nuove parole che poi inevitabilmente entreranno a fare parte del vocabolario quotidiano. Essere una persona eloquente e articolare ben aiuta molto nel mondo professionale e saper di poter parlare con la giusta confidenza con ogni tipo di persona è un ottimo elemento per stimolare l’autostima.
Le persone eloquenti, preparate e colte tendono a distinguersi nel mondo professionale più velocemente rispetto alle altre persone. La lettura è molto importante anche per apprendere una nuova lingua, perché cosi si è più esposti a nuove parole e culture.
5. Memoria
Quando si legge un libro, si devono memorizzare i personaggi della storia, il loro background, ambizioni, sfumature e in generale tutto il filo conduttore della storia.
Queste possono sembrare molte informazioni da memorizzare, però il cervello è una cosa meravigliosa capace di memorizzare questo è molto di più. Per di più, ogni nuova informazione costruisce nuovi percorsi neurali e rinforza quelle esistenti e di conseguenza migliora anche la funzione della memoria a breve termine e l’equilibrio dell’umore. Non è meraviglioso tutto questo?
6. Capacità di analisi e di sintesi
Vi è mai capitato di leggere un romanzo giallo e risolvere il mistero prima di finire il libro? Se sì, significa avere le capacità di analisi e di sintesi per mettere insieme tutti i pezzi del puzzle e riuscire a risolvere l’enigma.
Questa capacità è molto utile anche quando si tratta di analizzare la trama, decidere se è un libro scritto bene, se i personaggi sono descritti bene e se la storia attira l’attenzione, se ha un filo conduttore logico ecc. Se avete la possibilità di discutere con altre persone rispetto a un libro, sarete in grado di dare un’opinione chiara considerando tutti i personaggi e gli eventi accaduti nella storia.
7. Concentrazione
Nel mondo di oggi, l’attenzione delle persone è divisa tra innumerevoli attività. Nell’arco di 5 minuti una persona lavora, controlla la e-mail, parla con altri colleghi, controlla Twitter/Facebook, il cellulare ecc. Questo comportamento uguale ad una persona che “soffre” di ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività) causa stress e limita la produttività.
Quando si legge un libro, ci si concentra totalmente nella storia – il resto del mondo svanisce e ci si può immergere in ogni nuovo dettaglio o personaggio. Provate a leggere per almeno 15-20 minuti al giorno, prima di andare a lavoro, in autobus, prima di dormire ecc. e potrete vedere in prima persona il miglioramento della concentrazione nel lavoro a qualsiasi altra attività svolta durante la giornata.
8. Scrivere meglio
Leggere testi scritti bene significa anche esporsi a nuovi modi d’espressione, arricchire il proprio vocabolario e scrivere meglio prestando maggiore attenzione alla cadenza, alla fluidità e allo stile di scrittura. Come i musici o i pittori s’ispirano e s’influenzano dai lavori di altri artisti, anche gli scrittori migliorano leggendo i lavori di altri scrittori.
9. Tranquillità
A parte la tranquillità e il relax che si prova leggendo un libro, è molto possibile che la trama del libro sia la fonte di questa pace e tranquillità interna. Leggere storie motivazionali o spirituali aiuta ad abbassare la pressione del sangue dando una sensazione di tranquillità. I libri di auto-aiuto (self-helf books) ad esempio, sono molto utili per le persone che soffrono di disturbi d’umore e altri disturbi mentali.
10. Divertimento gratuito
Anche se molte persone possono acquistare libri da leggerli in un secondo momento o nel futuro, questo non è molto sensato perché alcuni libri possono essere molto costosi. Per evitare questo, si può visitare la biblioteca della propria città, dove si possono trovare libri di qualsiasi genere. Nel mondo di oggi, dove su internet si può trovare qualsiasi informazione possibile, si ha la possibilità di leggere anche e-book, scaricare libri sull’ iPad, Kindle, sul computer ecc.
Per ogni persona nel mondo esiste un tipo di letteratura adatta alle sue preferenze, che siano romanzi, letteratura classica, riviste, poesia, biografia, teologia, libri per adulti, libri di auto-aiuto, gialli ecc.
Provate a usare un po’ di meno il computer o il cellulare e rilassatevi con un libro. Sfruttate quel tempo per staccare dal mondo e dalle preoccupazioni per rilassarvi ed essere più motivati.