• Settembre 10, 2016

10 Alimenti che Assomigliano agli Organi a cui Fanno Bene

10 Alimenti che Assomigliano agli Organi a cui Fanno Bene

Noi siamo quello che mangiamo. Infatti esistete una forte assomiglianza fra gli alimenti che fanno bene alla salute e gli organi che corpo. Abbiamo trovato 10 alimenti che rispecchiano quelle parti del corpo ai quali forniscono valori nutritivi – ad esempio, le noci fanno bene al cervello, infatti assomigliano alla forma del cervello. Coincidenza? Forse. Anche se questi alimenti apportano benefici per l’intero corpo, questa lista è un promemoria divertente per ricordarci quello che dobbiamo mangiare per curare specifiche parti del corpo.

1.Carota – occhi

Affettando trasversalmente una carota è facile fare il paragone fra questa verdura e l’occhio umano – osservate da vicino e noterete delle linee che mimano la pupilla e l’iride. Mangiare carote aiuta ad avere occhi più sani. Le carote contengono molte vitamine e antiossidanti, come betacarotene ad esempio, che diminuisce il rischio della degenerazione maculare,  la causa principale delle perdita della vista negli anziani.

2.Noci – Cervello

Le pieghe e le rughe delle noci revocano un altro organo umano: il cervello. La forma delle noci assomiglia molto al cervello con le due parti come se fossero l’emisfero destro e sinistro. È non è sorprendente anche il fatto che le noci siano conosciute come “nutrimento per il cervello”. Le noci contengono alti livelli di acidi grassi omega3 i quali migliorano il funzionamento del cervello.

3.Sedano – Ossa

I lunghi e sottili gambi di sedano assomigliano molto alle ossa – e fanno bene alle ossa.”Il sedano è una buona fonte di silicio, il quale fa parte della struttura molecolare che rafforza le ossa. Un’altra coincidenza divertente: “Le ossa contengono 23% di sodio ed è la stessa cosa anche per il sedano”.

4.Avocado – Utero

La forma a lampadina dell’avocado assomiglia all’utero, e aiuta il sistema riproduttivo. L’avocado è una fonte importante di acido folico, conferma Elizabeth Somer, dietologa e autrice di “Eat Your Way to Happiness “. Risulta che l’acido folico riduce i rischi di una condizione precancerosa come la displasia cervicale.

5.Vongole – Testicoli

Vari studi effettuati in Olanda confermano che le vongole, le quali assomigliano in apparenza ai testicoli, arricchiscono la dieta di acido folico e zinco, entrambi elementi importanti per il miglioramento della salute degli uomini.

6.Pompelmo – Seno

L’assomiglianza fra i vari frutti, come limone o pompelmo con il seno forse è più che casuale.  Il pompelmo contiene alcune sostanze come i limonoidi, i quali secondo vari studi risulta che riducono i rischi dello sviluppo del cancro al seno.

7.Pomodoro – Cuore

Affettate un pomodoro e guardate i vari scomparti che assomigliano alla struttura del cuore. Gli studi hanno confermato che le persone che consumano pomodori regolarmente sono meno a rischio di essere colpiti da malattie di cuore grazie al licopene che i pomodori contengono. Se i pomodori si consumano insieme all’olio d’oliva o all’avocado, stimolano dieci volte tanto l’assimilazione di licopene da parte del corpo.

8.Vino rosso – Sangue

Il vino rosso, che assomiglia molto al sangue, è ricco di antiossidanti, polifenoli e resveratrolo. Bevendo vino rosso, state fornendo al vostro corpo dei sani nutrienti che aiutano a diminuire il livello di colesterolo, il quale può essere la principale causa di varie malattie. Il vino rosso contiene anche anticoagulanti che riducono il rischio di essere colpito da: emboli, ictus oppure altre malattie del cuore.

9.Zenzero – Stomaco

Chi ha provato almeno una volta una bevanda a base di zenzero per curare i dolori di stomaco ha potuto comprovare gli effetti antinausea dello zenzero. Si può dire anche che questa pianta assomiglia molto al nostro organo digestivo. Il gingerolo, l’elemento responsabile per l’odore e il sapore dello zenzero, è incluso della lista delle sostanze fitochimiche perché aiuta a prevenire la nausea e il vomito.

10.Patata dolce – Pancreas

La patata dolce assomiglia molto alla forma del pancreas e anche aiuta al miglioramento della sua funzione. La patata dolce à ricca di beta carotene, antiossidante che protegge tutti i tessuti del corpo, includendo anche il pancreas, dai danni che può causare il cancro o l’invecchiamento del nostro corpo.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *